sabato 2 gennaio 2016

Quando spuntano i denti da latte?

Qualche giorno fa stavo leggendo la rivista "io e il mio bambino" e ho letto un articolo molto interessante sul denti da latte e il momento giusto per la prima visita odontoiatrica.
Questo articolo mi ha incuriosito molto ed è stato molto utile perché ho scoperto  che la mia ultima bimba è un po' in ritardo... Pur avendo quattro figli non ho mai capito molto sulla corretta cronologia dei denti da latte.


I denti da latte sono 20 e la loro cronologia di uscita può subire anche notevoli sfasamenti, con l' eruzione del primo dentino a un anno di età. 
L' eruzione dei dentini può essere accompagnata da disturbi di lieve entità e comunque passeggeri. Nel caso in cui dovessero mostrare gengive gonfie ed infiammate, salivazione abbondante, irritabilità, sonno disturbato e in alcuni casi, febbre, diarrea è incompetenza si potrà applicare una crema specifica ad azione calmante o massaggiare le gengive con una garza sterile imbevuta di acqua fredda. Sempre efficaci, poi, gli appositi dentaruoli, da mordere per attenuare il fastidio. Utili anche i farmaci omeopatici, a base di alcuni tipi di erbe efficaci come camomilla, timo e calendula.

Spero di esser stata utile a qualcuna di voi :-)

Nessun commento:

Posta un commento